Diario
- Dettagli
- Categoria: escursioni
- Visite: 699
Il monte pizzuto è la seconda più alta vetta della cresta subappenninica dei Monti Sabini nel Lazio settentrionale, la cima di questa cresta montuosa è libera dalla vegetazione arborea e permette di apprezzare dall'alto con una vista mozzafiato, tutta la Sabina Tiberina e la Media Valle del Tevere
- Dettagli
- Categoria: escursioni
- Visite: 596
Il territorio collinare che ha come baricentro, fra gli altri, i borghi di Montebuono e Tarano: costituisce il cuore di quel territorio che i romani chiamavano "ager foronovanum"
- Dettagli
- Categoria: escursioni
- Visite: 3276
A Stifone (TR), un minuscolo borgo medevale in riva al fiume Nera nei pressi di Narni (TR), avete di fronte un caso esemplare di "concorso in creazione di paradiso terrestre" tra uomo e natura:
- Dettagli
- Categoria: escursioni
- Visite: 830
Immersioni nel paesaggio, nel 2017, conquista la Tuscia! Non tutta, però: cominciamo dalla Tuscia Falisca. Lo so, forse sto parlando arabo per qualcuno che non vive da queste parti o non conosce bene la geografia e d'altronde anch'io confesso che, prima di trasferirmi nel Lazio, proprio a due passi dalla Tuscia Falisca, pur conoscendo il significato del termine Tuscia, ignoravo che esso potesse essere declinato in una molteciplità di espressioni.